La BSL, acronimo di Basket Save my Life, prende vita nel 2008, come fusione di due società di San Lazzaro: la BSL (già Bruna Malaguti 2002, nata per il settore giovanile dopo la cessione dei diritti di B2 a Modena, nel 2002) e i Cinghioss.
I numeri che contraddistinguono la BSL parlano oggi di poco meno di 600 iscritti, per un totale di 25 squadre: 2 Senior maschili in Serie C e in Serie D, 1 Senior Femminile in Serie B, 13 squadre nel Settore Giovanile, 6 nel Minibasket e 3 gruppi Baby. Lo Staff è composto da 30 dirigenti e addetti e 43 allenatori, istruttori e assistenti, tra i quali Roberto Rocca (Staff Allenatori Nazionale U16) e Fabrizio Baffetti (Istruttore Formatore Nazionale Minibasket).
ROSTER
| # | Giocatore | Anno | Altezza |
|---|---|---|---|
| 5 | Giacomo Malverdi | 2000 | 157 |
| 7 | Niccolò Venturoli | 2000 | 179 |
| 8 | Riccardo Salvardi | 2000 | 175 |
| 9 | Andrea Tobia | 2000 | 178 |
| 10 | Alessandro Bonetti | 2000 | 171 |
| 11 | Marco Barattini | 2000 | 167 |
| 13 | Tommaso Campedelli | 2000 | 173 |
| 14 | Nicolò Venturi | 2000 | 180 |
| 15 | Tommaso Giorgio | 2000 | 177 |
| 18 | Tommaso Muzzi | 2000 | 187 |
| 20 | Andrea Zambon | 2001 | — |
| 23 | Matteo Brusa | 2000 | 170 |
| 24 | Giacomo Vaccari | 2000 | 177 |
| 33 | Mattia Stefanelli | 2000 | 179 |
| 34 | Edoardo Della Godenza | 2000 | 189 |















